


Presso il laboratorio Core Scanner XRF dell’Istituto ISMAR-CNR di Bologna è stata eseguita la scansione a fluorescenza a raggi X delle due carote di sedimenti marini.
Quest’analisi attraverso la misura in continuo delle variazioni della composizione chimica dei sedimenti permette l'identificazione di livelli di ceneri vulcaniche (tefra e criptotefra) utili per la datazione e la correlazione delle carote. Contemporaneamente, sono state registrate immagini digitali ad altissima risoluzione che permettono di studiare le caratteristiche tessiturali e sedimentologiche dei sedimenti carotati, rivelando importanti informazioni sull’ambiente di sedimentazione.