




Lo scorso 10 maggio è iniziata la fase di apertura delle carote continentali il cui studio svelerà la storia del paleolago di Castiglione. Ogni sezione di carota, una volta aperta, viene fotografata e descritta per quanto riguarda le sue caratteristiche litologiche e sedimentologiche: colore, litologia, granulometria, fossili, livelli vulcanici. Tutte queste informazioni saranno usate per correlare le diverse porzioni delle carote e ricostruire una successione stratigrafica composita.